Nata dalle menti di alcuni ragazzi europei con la passione per il gaming e l'elettronica, LUDOS trova la sua missione nel cercare di portare l'innovazione nel mercato delle periferiche da gioco. L'azienda è nota per sottoporre i propri prodotti al collaudo di giocatori esperti, sparsi in tutta Europa, al fine di ricevere feedback e confenzionare prodotti che rispondano alle necessita degli utenti più esigenti.
Ludos propone degli auricolari in-ear molto particolari, con diversi dettagli e caratteristiche che risultano molto difficili da ritrovare in altre soluzioni appartenenti alla stessa categoria. Parliamo infatti di cuffiette dal costo molto contenuto, che per la fascia di prezzo nella quale si inseriscono risultano più che soddisfacenti, arrivando secondo noi a raggiungere il riconoscimento di uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo.Ma andiamo a vedere nel dettaglio queste Ludos ULTRA:
Disponibili in davvero tante colorazioni, molto diverse tra loro, ma comunque con colori vivaci e sgargianti, le Ludos ULTRA, già ad una prima occhiata, ci sono sembrate particolarmente ben fatte.
Partendo dal packaging: la compatta confezione metallica contiene al suo interno un sacchetto per il trasporto, piuttosto comodo e resistente, ovviamente con colori intonati rispetto agli auricolari (un tocco che a nostro avviso sarebbe stato anche superfluo, ma che denota chiaramente un certo livello di cura e di attenzione al dettaglio di cui non possiamo essere che contenti)
Abbiamo poi gli auricolari, che vedremo nel dettaglio tra qualche istante, uno sticker del brand e i gommini aggiuntivi di diverse misure. Questi ultimi però, richiamano il colore del "corpo" delle cuffie, e non dei gommini originali, nella maggioranza dei casi quindi (con qualche eccezione) li ritroveremo neri.
In ultimo, sul fondo della confezione troviamo un classico ma piacevole messaggio di rigraziamento, in diverse lingue: un punto in più a Ludos, per avermi detto che sono "Bello".
Venendo quindi al prodotto vero e proprio, le Ludos ULTRA ci hanno da subito stupito per la qualità costruttiva: le parti solide degli auricolari sono metalliche e non plasticose, il jack da 3.5 è placcato in oro e anche il cilindro con slider del voulme (che presenta anche il tasto del Play/Pause o eventualmente di risposta/chiusura della chiamata su cellulare) appare solido e ben fatto come non ci saremmo aspettati da un prodotto tutto sommato economico. Sul cilindro è anche presente il microfono, sicuramente non eccezionale, ma che riesce comunque a rendere la voce sufficientemete chiara in chiamata o in chat vocale. Per chi fosse interessato ad una dimostrazione più specifica, vi rimandiamo alla nostra videorecensione ad inizio articolo, dove potrete sentire una prova diretta del microfono integrato, a varie distanze e in varie condizioni.
Per quanto riguarda il cavo, anche qui ci troviamo davanti ad un piccola sopresa: con una lunghezza di 1.2 M, il cavo risulta particolarmente resistente, abbastanza spesso e flessibile, con una texture anti-intreccio che risulta estremamente funzionale: sgrovigliare le Ludos ULTRA ci è risultato più semplice e immediato anche rispetto a prodotti con cavi anti-intreccio appartenti ad una fascia di prezzo decisamente superiore.
Inoltre, sono presenti altri dettagli produttivi che aiutano ad aumentare la comodità e la "quality of life" di queste cuffie, come il retro degli auricolari magnetico che ci permette di sistemarle in maniera ordinata, agganciarle intorno al collo nel caso non le stessimo utilizzando e, in generale, è possibile sfruttarle per qualunque altro comodo utilizzo al quale possiate arrivare sfruttando un po' di fantasia.
Anche i gommini presenti sugli auricolari ci sono sembrati un'idea interessante e funzionale. Quelli che troviamo montati di stock (purtroppo non quelli di ricambio, che sono normalissimi in-ear, di varie misure) sono costruiti con un materiale in memory foam, che si adatta alla forma dell'orecchio dell'utente risultanto estremamente comodo, saldo e particolarmente isolante dall'esterno. L'isolamento eccellente che restituiscono le Ludos ULTRA ci ha permesso di utilizzarle senza grossi problemi anche in ambienti particolarmente affollati o rumorosi, come treni o autobus, ma può essere fastidioso per chi non abbia voglia di sfilare almeno un auricolare anche solo per avere una breve conversazione.
La qualità del suono e la resa generale degli auriculari è risultata più che buona: il suono è chiaro e sufficientemente preciso. Con volumi abbastanza elevati, i bassi potrebbero risultare un tantino pastosi e poco definiti, ma in generale la qualità audio ci è sembrata notevolmente superiore ad altri prodotti proposti per lo stesso prezzo.
Di seguito riportiamo le specifiche tecniche per chiunque abbia voglia di dare un'occhiata ai dati tencici in maniera più approfondita:
COMMENTO FINALE:
In definitiva, le Ludos ULTRA ci hanno lasciato piacevolmente soddisfatti sia nell'ascolto musicale che con la riproduzione di film e videogame. Le abbiamo provate con vari dispotivi, dallo smartphone al pc, con il pad PS4 e su un headseat VR, notando anche una discreta resa dell'audio spaziale. Avremmo forse preferito una corsa più ampia per lo slider del volume e un microfono migliorato, ma sono dettagli che passano tranquillamente in secondo piano avendo tra le mani un prodotto che ad un prezzo così contenuto restiutisce un buon sound e presenta una qualità costruttiva davvero ottima.
Prodotto LUDOS Ultra:
Profilo Instagram di LUDOS Techs
https://www.instagram.com/ludostechs/