La review odierna ha come oggetto una tastiera da ufficio prodotta dal brand Airen. Si tratta di una tastiera caratterizzata da tasti a profilo ribassato a isola, simile a quelle presenti su alcuni sistemi AiO o notebook.
Airen è un'azienda con stabilimenti in Cina, specializzata nella vendita di case, ventole e controller, periferiche per computer etc. Gli Airen ingegneri hanno un’esperienza decennale nel settore a garanzia del know-how necessario per realizzare questi prodotti.
Packaging e bundle
La confezione della Airen AiBoard Slim Plus è decisamente compatta, non sono presenti immagini del prodotto o informazioni particolari sulla parte esterna della confezione ad eccezione del colore della tastiera (la AiBoard Slim Plus è disponibile in due colorazioni, bianca o nera).
All'interno della confezione troviamo la tastiera prodotta in un blister di polistirolo, data l'essenza del prodotto non è presente ovviamente materiale aggiuntivo
La Tastiera
La Airen AiBoard Slim Plus è una tastiera di dimensioni particolarmente compatte, il layout è completo ma grazie ai tasti ad isola a profilo basso e agli spazi ben ottimizzati risulta decisamente inferiore alla media in quanto a dimensioni.
L'intera tastiera è realizzata in plastica nera, i tasti sono superficialmente bucciati in modo fine per offrire un buon feedback tattile, mentre il corpo è caratterizzato da una finitura più liscia. Tornando ai tasti, essi sono ad isola a profilo basso, purtroppo però la stabilità non è particolarmente elevata, tutti i tasti soffrono di un po' di gioco che diventa particolarmente evidente nei tasti di dimensione elevata.
Un aspetto curioso è la regolarità della tastiera, si può notare come essa sia fatta praticamente a “righe” nel blocco direzionale, le tre frecce inferiori, infatti, sono più grosse rispetto a quella superiore, come nel blocco principale.
I simboli sono ricavati sui tasti mediante stampa, purtroppo già a prodotto nuovo possiamo notare una certa irregolarità nel colore che fa presagire ad una durata non particolarmente lunga dei simboli.
Nella parte alta sono presenti i LED di stato, per il Num Lock o il Caps Lock ad esempio.
La parte inferiore non presenta nessuna caratteristica importante, la connessione al PC è garantita dallo standard USB.
Impressioni d'uso e conclusioni
Qualità |
|
Qualità mediocre relazionata al prezzo. Il prodotto è destinato ad un uso d'ufficio dove è richiesto principalmente prezzo competitivo e funzionalità. |
Design |
|
Design semplice e pulito, riprende le tastiere scissor ad isola e la compattezza è un punto a favore del prodotto. |
Prezzo |
|
Il prezzo è decisamente contenuto e adeguato alla qualità del prodotto. |
Complessivo |
|
|
Trattandosi di una tastiera da ufficio pensata per essere utile al fine di scrivere non abbiamo molti punti di analisi da prendere in considerazione.
Esteticamente la Airen AiBoard Slim Plus tradisce la natura intrinseca del prodotto, risultando alla vista economica nei materiali seppur piacevole come design e forme. Il prodotto è decisamente compatto e “moderno” a vantaggio dello spazio utile sulla scrivania ma i tasti soffrono di un discreto gioco e il corpo stesso della tastiera non risulta particolarmente rigido, tanto da flettere nel caso di modeste pressioni. Tuttavia, nell'uso normale non sono poi grandi deficit.
Non è presente alcuna regolazione di inclinazione, ma il corpo vanta dei piedini fissi che garantiscono una buona inclinazione finale. Siamo perplessi sulla durata dei simboli.
Complessivamente, si tratta quindi di un prodotto economico destinato ad un uso specifico, quello da ufficio, che permette di risparmiare spazio soprattutto grazie alle dimensioni compatte del prodotto. Il prezzo d'acquisto è allineato con la qualità del prodotto e al target per cui esso è pensato, si tratta di 15 euro.
Si ringrazia Airen per aver reso possibile questa review.
Ivan Disirò