Ciao Mondo 3!

Scythe Krocraft e Kama Bay AMP 2000 - Kro Craft Speaker

Indice articoli




Kro Craft Speaker


speaker

I due Kro Craft Speaker misurano 144*250*210mm e pesano 2.9Kg ciascuno. Al loro interno non è possibile trovare nessun tipo di amplificazione.

Il Woofer e il tweeter, se guardati da lontano, formano la classica configurazione a “8”, con il primo grande circa 5’’ (10 cm) e il secondo 1’’ (2.5 cm). Il Woofer presente nella cassa è realizzato con alluminio leggero e dovrebbe garantire dei buoni bassi tesi; i tweeter invece sono i classici a cupola in seta, niente di qualitativamente troppo elevato.

Il design personalmente ci piace, non è moderno ma retrò, richiamando uno stile anni ’80. Ciò viene dato da un colore nero granuloso e dai bordi appiattiti degli speaker.

retro_casse

Nel retro delle casse troviamo la feritoia del bass reflex a forma di ellisse schiacciata rispetto alla forma circolare presente in molti apparecchi. Questa feritoia costruita così dovrebbe permettere, in teoria, una minor turbolenza dell’aria e di conseguenza bassi più puliti e definiti rispetto ai modelli con feritoia dei bass reflex circolare.

I diffusori purtroppo non sono rimuovibili e l’unico modo per intervenire all’interno è quello di rimuovere il Woofer per poi operare da lì. Il diffusore è spesso circa 2cm e al suo interno si può trovare il classico materiale fonoassorbente in acrilico.

sistema_aria

Ecco qui un piccolo schema che mostra il sistema FGBS (Flow Guided Bass Reflex Structure), brevettato da Scythe, che invece di lasciare l’aria all’interno dei diffusori la incanala nella feritoia posteriore, riducendone così la vorticosità.

La risposta in frequenza degli speaker Kro Craft di Scythe è di 58-20.000Hz, con un carico massimo di 20W RMS su un’impedenza di 8 Ohm (Ω). La sensibilità dichiarata si attesta sui 85 dBA e la reputiamo un po’ bassa visto che le casse sono state concepite per essere accoppiate col Kama Bay AMP 2000.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads