Di recente Drevo ha presentato la nuova versione (V2) della già vista ed analizzata Tyrfing (QUI la recensione). Tastiera da Gaming di tipo meccanico in formato TKL aggiornata con una retroilluminazione di tipo RGB per singolo tasto e relativi effetti e finalmente anche un layout di digitazione Italiano. La Drevo Tyrfing V2 offre un prodotto ottimo grazie a materiali di un certo livello tra cui un plate in alluminio ad un prezzo super interessante. Andiamo a scoprire meglio questo nuovo modello nella recensione odierna.
A seguire vi lasciamo una breve descrizione del brand: ‘’As a rapidly developing company, Drevo keep it’s passion in bringing perfect products to customers. Taking advices from communities, Drevo has established a great understanding about features that really matter to users. Therefore, by repeatedly improving the materials and functions of it’s products, Drevo had gained enormous trust from customers. In regard to the special favors, Drevo will always stand for user’s benefits’’.
Procediamo ad elencare brevemente le caratteristiche della tastiera Drevo Tyrfing V2:
La Drevo Tyrfing V2 ci giunge nella consueta confezione di cartone di medie dimensioni con i classici colori Nero/Giallo del brand. Frontalmente troviamo solo il logo del brand e nome del modello mentre posteriormente troviamo uno schema delle tre ‘’aree’’ principali della tastiera, (tasti multimediali, tasti illuminazione e effetti e tasti macro) le specifiche tecniche e altre informazioni.
Nel lato superiore della confezione troviamo inoltre il layout di digitazione, la tipologia di switch meccanici e la tipologia di CAPS scelti. Nei modelli con layout di digitazione ISO i CAPS saranno in ABS con leggende a laser mentre i modelli ANSI in CAPS con Double Shot.
Nel lembo di apertura della confezione troviamo invece il sigillo a garantire l’integrità del prodotto.
Prima di procedere all’analisi della tastiera, vi lasciamo al video dell’unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=z9A_HuQyVXc
Aperta la confezione troveremo il tutto ben riposto e protetto da eventuali danni accidentali di lieve entità come una piccola caduta.
Estratto tutto il contenuto dalla confezione troveremo:
- Tastiera Drevo Tyrfing V2
- Keycap Puller con duplice sistema di estrazione
- 1x Adesivo Drevo
- Manualistica
Bundle essenziale ma del tutto normale per la tipologia di prodotto.
Passiamo ora ad analizzare la tastiera vera e propria. Partiamo subito con il dire che la Drevo Tyrfing V2 è un semplice restyling delle caratteristiche già viste nel modello base (QUI recensito). Nel modello V2 troviamo però e finalmente una retroilluminazione di tipo RGB per singolo tasto con diversi e validi effetti. Il design è sempre classico ed elegante grazie ad una colorazione Full Black sia dello chassis sia dei singoli CAPS. Parlando di chassis avremo sempre un plate superiore in alluminio per conferire maggiore robustezza e solidità sia alla tastiera stessa che ai singoli switch meccanici. Il layout di digitazione è disponibile anche Italiano. Drevo in poco tempo è venuta molto incontro agli utenti che essi siano videogiocatori o casual users. Ciò non è altro che un valido punto a favore di Drevo. Prima di procedere ricordiamo come la Tyrfing V2 sia una tastiera di tipo meccanico in formato TKL dunque priva di tastierino numerico e che si presta molto bene ai videogiocatori grazie anche alla disponibilità di switch meccanici Red (come nel modello da noi ricevuto).
Dettaglio plate in alluminio.
Dettaglio logo Drevo sulla barra spaziatrice.
Proseguiamo l’analisi dando uno sguardo alla zona superiore caratterizzata da un set di tasti Multimediali che andranno a coprire tutti e dodici i tasti Funzione.
Dal tasto F1 a F8 avremo funzioni di gestione di player multimediali.
Dal tasto F9 a F11 avremo funzioni di apertura Client di Posta, Browser e Calcolatrice.
E per finire F12 per registrazioni di Macro. Queste potranno essere recordate anche tramite il software di gestione scaricabile a parte.
Proseguendo arriviamo nel lato destro ‘’toccando’’ la seconda area della tastiera ovvero quella adibita alla gestione della retroilluminazione e relativi effetti. I 9 tasti presenti nella parte alta e centrale ci permetteranno di impostare o un singolo colore o colori multipli con effetto Wave o altri.
Le freccette direzionali saranno adibite invece alla regolazione dell’intensità della retroilluminazione (Su e Giù) e della relativa velocità di esecuzione dell’effetto (Sinistra e Destra)
Ricordiamo che per accedere a tutte queste funzioni dovremo premere contemporaneamente il tasto di nostro interesse il tasto FN.
Ci possiamo dunque spostare nel lato posteriore della tastiera. Qui osserviamo una superficie in plastica. Nella parte superiore troviamo una canalina che ci permetterà di organizzare il cavo su tre differenti posizioni.
Non mancano un set di piedini in gomma più sempre nella parte superiore due in plastica con ulteriore superficie in gomma per garantire una piena stabilità sul piano di appoggio. Piedini in plastica che permetteranno di rialzare ulteriormente la tastiera per venire in contro alle diverse esigenze di digitazione/ comfort.
Nella parte inferiore ulteriori piedini in gomma.
Parlando di altezza della tastiera vi lasciamo ai consueti scatti della tastiera ad altezza standard e con piedini aperti.
Passiamo ora velocemente a dare uno sguardo agli switch meccanici presenti sulla Drevo Tyrfing V2.
Il modello da noi ricevuto era dotato di switch meccanici Outemu Red dunque switch meccanici lineari con classica forza di attuazione di 45g. Ideali per giochi dove si richiede una certa reattività. La struttura è in relazione alla retroilluminazione RGB per singolo tasto trasparente per irradiare meglio l’illuminazione.
Completano la Drevo Tyrfing V2 un cavo rivestito in treccia di tessuto
Ed un cavo USB con connettore placcato oro.
Vi lasciamo inoltre ai consueti scatti della retroilluminazione a LED RGB.
Ora diamo uno sguardo al software di gestione che accompagna la Drevo Tyrfing V2 per poter gestire l’Editor Macro, i Profili e la retroilluminazione RGB.
Il software della Drevo Tyrfing V2 si presenta con una GUI altrettanto classica e immediata. In primis abbiamo la possibilità di impostare la lingua in Italiano in modo tale da aiutare coloro che non parlano o comprendono bene l’inglese le varie funzioni (funzioni comunque davvero semplici e chiare).
A sinistra troviamo solo 3 Menù principali che sono ‘’Personalizza’’, ‘’Macro’’ e ‘’Illuminazione’’. Nel Menù ‘’Personalizza’’ troviamo una tastiera Full Layout ma giustamente potremo modificare solo i tasti relativi il modello in questione TKL seppur il software da possibilità di impostare e personalizzare i restanti del tastierino numerico. La personalizzazione dei tasti prevede alcune funzioni come la riassegnazione del tasto con funzioni multimediali, riassegnazione di un tasto con un altro, funzione mouse, Macro, avvia di un software e cosi via. Le possibilità di configurazione a nostra disposizione sono valide.
Il software ci mette a disposizione anche la gestione e personalizzazione di e fino a 7 Profili. Profili che però potranno essere caricati solo tramite software purtroppo.
A seguire il Menù ‘’Macro’’ ci mette a disposizione un Editor valido per la registrazione e personalizzazione di Macro. Sicuramente più immediato e facile passare tramite software che tastiera.
Infine troviamo il Menù ‘’Illuminazione’’ che vi permetterà di dare sfogo alla vostra fantasia e creatività creando combinazioni di colore e utilizzando gli effetti già a disposizione.
Drevo offre dunque non solo un’interessante tastiera ma anche un buon software con cui poterla maggiormente e meglio personalizzare.
Abbiamo eseguito per alcuni giorni i classici test per vedere come si comportava la Drevo Tyrfing V2. Vediamo nel dettaglio le nostre impressioni.
Ergonomia
La Drevo Tyrfing V2 a livello di comfort ha restituito al solito un ottimo comfort grazie alla qualità dei CAPS e relativi switch meccanici con possibilità di regolare la tastiera in altezza. I tasti multimediali permettono di utilizzare la tastiera anche per un utilizzo Office seppur non presente il tastierino numerico. Infine il layout italiano farà felice coloro che non riescono ancora ad abituarsi ad un altro layout.
Game
Le prove in game si sono svolte con Battlefield 4, Battlefield 1, Overwatch, PUBG e Fortnite. Il modello da noi ricevuto era dotato di switch Outemu Red quindi switch lineare e ideale soprattutto per il Gaming. Messa alla prova la tastiera ha restituito un piacevole feedback e classiche prestazioni di reattività nonché di anti-ghosting (oltre 12 tasti premibili contemporaneamente). Il plate in alluminio ha garantito inoltre un’ottima solidità. La possibilità di registrare e utlizzare Macro ove consentito permetterà di avere un ulteriore punto a favore della Drevo Tyrfing V2 in game.
Prestazioni | ![]() |
Retroilluminazione RGB con numerosi effetti, Tasti Multimediali. A completare il tutto un immancabile Top Plate in alluminio, un grado Anti-ghosting completo e software di gestione. |
Qualità | ![]() |
Qualità e assemblaggio validi. |
Design | ![]() |
Design classico completato da retroilluminazione RGB per singolo tasto. |
Prezzo | ![]() |
Circa 60€. Da Best Buy. |
Complessivo | ![]() |
Concludiamo questa recensione affermando che la Drevo Tyrfng V2 ci ha nuovamente e piacevolmente sorpreso sia per la qualità complessiva dei materiali sia per le caratteristiche offerte. Avremo a nostra disposizione una tastiera da gaming in formato TKL, ideale per salvare spazio sulla scrivania o per Lan party, con ottima retroilluminazione RGB per singolo tasto e relativi e immancabili effetti. Non mancano tasti multimediali, un software di gestione dedicato anche per la gestione delle Macro e per quanto riguarda i materiali un solido plate in alluminio a garantire robustezza e solidità.
La scelta di switch meccanici (Outemu) è al solito valida. La Drevo Tyrfing V2 è disponibile in commercio con switch meccanici Black, Blue, Brown o Red a seconda delle esigenze dell’utente finale/videogiocatore.
Anche la scelta del layout di digitazione è ampia e per il mercato italiano non mancherà appunto il layout ISO ITA.
La Drevo Tyrfing V2, tastiera da gaming meccanica, ha un prezzo di circa 60€. Prezzo che rapportato alle caratteristiche che abbiamo visto le ha garantito senza dubbi anche il nostro Best Buy Award.
Disponibile anche da Amazon al seguente link: https://amzn.to/2qyfNcP.
Pro
- Qualità costruttiva e Materiali (Plate superiore in alluminio)
- Retroilluminazione RGB
- Tasti Multimediali
- Anti-ghosting
- Prezzo
- Valida scelta di switch meccanici
- Layout ITA
Contro
- Nulla da segnalare
Si Ringrazia Drevo per il sample fornitoci.
Tommaso Mele